Post is also available in: Inglese
La Pasta per Ravioli Cinesi che vi propongo oggi, è un impasto che si adatta alla gran parte delle tipologie di ravioli orientali. La potrete utilizzare per preparare i cinesi Jaozi, i Gyoza Giapponesi o i Mandu Coreani. E’ perfetta per essere cotta al vapore, brasata(in padella) oppure bollita. E’ un impasto elastico, l’aggiunta di fecola la rende più resistente, quindi perfetta per chi si cimenta per la prima volta con la preparazione dei ravioli orientali. E’ semplice da realizzare, e vi permetterà di creare tante golose varianti di ravioli come i Ravioli alla Piastra Cinesi Guotie con Gamberi e Maiale.

Le Forme dei Ravioli Orientali
Le forme dei ravioli cinesi e di quelli orientali in genere, sono molto diverse rispetto a quelli italiani. Esistono veramente tantissime forme, oltre quelle che ormai conosciamo. Sono create tutte a mano, a mezza luna, a forma di fagottino aperto o chiuso. Altri, grazie all’utilizzo di una parte di pasta colorata di verde, una volta chiusi ricordano il cavolo bok choy bianco alla base e verde sulle foglie. La difficoltà di chiusura dipende da forma a forma, e vi assicuro che non sono proprio semplici da fare, ma con questa pasta per ravioli cinesi e la pratica vedrai che diventerà sempre più semplice.
Il Ripieno per Ravioli
Anche i ripieni sono tantissimi. Viene utilizzata carne di pollo, maiale, manzo o pecora. Famosissimi quelli ai gamberi o il misto maiale e gamberi. I Mandu sono ripieni di verdure e tofu, altri solo con verdura. Le combinazioni sono infinite, oltre a quelle classiche, con un po d’inventiva potrete creare il vostro ripieno personalizzato, magari anche dolce! Ma ora andiamo a preparare la Pasta per Ravioli Cinesi.

Pasta per Ravioli Cinesi
Ingredienti
- 230 g Farina 00
- 15 g Amido di Mais
- 4 g Sale
- 120 ml Acqua calda
Istruzioni
- Mescola la farina, l'amido di mais e il sale. Crea un anello con la farina e aggiungi l'acqua poco alla volta mescolando con una spatola.
- Quando avrai incorporato tutta l'acqua inizia a impastare con le mani. Quando la farina sarà tutta incorporata, impasta sulla spianatoia per almeno 3 – 4 minuti.
- Quando sarà liscia e morbida falla riposare per 30 minuti coperta dalla pellicola trasparente.
Dischi di Pasta Metodo 1
- Taglia in due l'impasto e crea due salami di circa 15 -17 cm di lunghezza.
- Prendi il primo cilindro e tagliatelo a metà, affiancalo e taglialo in modo da a ottenere 5 pezzi in totale, ripeti anche per l'altro cilindro ottenendo un totale di 20 pezzi.
- Cospargi la superficie di lavoro con della farina o della fecola. Prendi ogni pezzo e stendilo con il mattarello in modo da ottenere dei dischi dal diametro di 8,5 – 9 cm spessi 1 – 2 mm.
Dischi di Pasta Metodo 2
- Dividi in due l'impasto, spargi un po di farina o fecola e stendi l'impasto con il mattarello spessa 1 – 2 mm. Crea dei dischi con un coppa pasta dal diametro di 8 – 8,5 cm e crea i dischi di pasta.
- Rimpasta i ritagli e ripeti l'operazione anche con l'altra metà d'impasto. Con questo metodo otterrete più dischi.
Note
Hai Preparato Questa Ricetta? Tagga @RecipesJourney su Instagram, Twitter e Facebook usando l’hashtag #recipesjourney