Post is also available in: Inglese
Il Grostl alla Tirolese è un piatto composto principalmente da carne, che può essere di manzo o maiale, oggi anche di pollo, speck, patate, cipolle e spezie. E’ un secondo piatto corposo, facile da preparare e assolutamente soddisfacente! Vengono fatte soffriggere le cipolle con il burro e poi si aggiungono speck e carne, facendo rosolare il tutto e poi si aggiungono l patate e si fa arrostire tutto in padella, un piatto perfetto per essere accompagnato da una bella birra!

Grostl alla Tirolese, un Piatto Contadino
Il grostl di patate è un piatto di origine povera, veniva preparato dai contadini utilizzando gli avanzi di patate e carne soffritti con la cipolla. Un po come i Knoedel o canederli. Con il tempo questo piatto è diventato un piatto comune e amato da tutti e non più preparato con i soli avanzi.
I Grostl alla Tirolese vengono preparati utilizzando vari tipi di carne, il capocollo arrosto solitamente quando si tratta di maiale, arrosto o bollito per quanto riguarda il manzo e pollo arrosto, io ad esempio avevo un po ‘di carne macinata avanzata e ho usato quella. Si utilizzano ormai anche i Würstel. Essendo un piatto spesso preparato nelle zone montane spesso vengono aggiunti anche i funghi oppure viene arricchito da formaggio. Oltre a sale e pepe, i Grostl alla Tirolese sono aromatizzati con varie spezie tra cui il cumino e da prezzemolo tritato e/o erba cipollina il tutto sormontato da un delizioso uovo fritto con il tuorlo liquido.

Grostl alla Tirolese: Tiroler Gröstl
Ingredienti
- 1 kg Patate
- 300 g Carne Trita di Manzo o altro taglio
- 300 g Speck
- 130 g Funghi Cardoncelli
- 2 Cipolle Gialle medie
- 2 tsp Cumino
- 1 tsp Timo
- 1 tsp Maggiorana
- 50 g Burro
- 5 – 7 g Sale
- q.b. Pepe Nero
- 80 g Erba Cipollina
- 6 Uova
- 15 g Burro
Instruzioni
- Metti sul fuoco una pentola capiente con dell'acqua per le patate e una più piccola sempre con acqua per la carne.
- Pela e lava le patate. Tagliale a meta e affettale spesse circa mezzo centimetro.
- Sala l'acqua e cuoci le patate per circa 15 minuti.
- Sbriciola la carne trita e cuocila nell'acqua bollente per 2 minuti e scolala con una schiumarola.
- Trita non troppo finemente la cipolla, taglia i funghi a pezzetti, lo speck a cubetti e trita l'erba cipollina.
- Scalda una padella capiente, sciogli il burro e metti a soffriggere la cipolla e i funghi fino a che non saranno dorati.
- Aggiungi lo speck e la carne e soffriggi tutto assieme, Aggiungi il pepe e le spezie.
- Quando sarà tutto dorato aggiungi le patate e mescola delicatamente il tutto con una paletta dal basso verso l'alto. Una volta ben mischiato lascia rosolare per un paio di minuti e poi gira il tutto e fai rosolare ancora. Continua fino ad ottenere una rosolatura omogenea. Aggiungi metà erba cipollina e aggiusta di sale.
- In una padella antiaderente sciogli il burro e fai le uova fritte.
- Servi caldo con un uovo a persona e con una manciata di erba cipollina.