Post is also available in: Inglese
Oggi ti ho preparato dei dolcetti proprio golosi, i Muffin con la Zucca e Cuore di Cioccolato. I Muffin sono dei dolcetti facili e veloci da fare, e si possono creare un’infinità di varianti, ideali per la colazione. Dato il periodo autunnale, ho voluto prepararli con la zucca fresca cotta al vapore. In alternativa puoi cuocerla al forno. Evita di farla bollita, perché assorbirà troppa acqua. Per aromatizzare l’impasto ho utilizzato della cannella che si sa è perfetta con la zucca. Uno dei miei ingredienti preferiti per i muffin di zucca, sono senza dubbio le gocce di cioccolato, ma questa volta volevo qualcosa di più.
Quindi perché non un cuore cremoso al cioccolato? Detto fatto! Al centro di ogni Muffin con la Zucca ho messo un Lindor al cioccolato fondente. Una volta cotti e intiepiditi, i cioccolatini sono rimasti cremosi senza indurirsi, proprio per la particolarità di questi cioccolatini. Il risultato è stato veramente godurioso, e sono durati veramente poco… Ideali anche per una merenda leggera o per togliersi uno sfizio, magari accompagnati da una bella cioccolata calda, perché si sa la cioccolata non è mai troppa!

La Storia dei Muffin
Al contrario di come li conosciamo oggi i muffin avevano tutt’altro aspetto e consistenza. La loro origine in realtà non sono americane ma inglesi. Il loro nome deriva dalla parola francese “moufflet”, termine che veniva usato per indicare una pane particolarmente soffice. Le prime testimonianze risalgono al XVIII secolo nel Galles, dove venivano preparati con avanzi di pane, biscotti, frutta e patate.
L’impasto veniva fritto, e il risultato erano piccoli dolci asciutti e croccanti di dimensioni assai più modeste. Erano preparati dai fornai che lavoravano nelle case della borghesia ed erano destinati alla servitù. La svolta dei muffin arrivò in epoca vittoriana, quando qualche nobile scopri questi dolci.

Da allora, diventarono una parte fondamentale dell’ora del te, tanto che iniziarono ad essere venduti agli angoli delle strade da venditori che furono ribattezzati “Muffin Man”. Con la continua migrazione degli inglesi in America, i muffin sbarcarono anche nel nuovo mondo dove divennero più grandi e non solo. La ricetta fu modificata in quella che oggi conosciamo. Iniziarono ad essere prepararti con l’utilizzo di svariati ingredienti come cioccolato, zucca, uvetta e iniziarono ad apparire le prime versioni salate.
Se ti sono piaciuti i Muffin con la Zucca e Cuore di Cioccolato, prova anche i

Muffin con la Zucca e Cuore di Cioccolato
Ingredienti
- 260 g Zucca
- 200 g Farina 00
- 220 g Burro
- 150 g Zucchero di Canna
- 50 g Zucchero Semolato
- 2 Uova
- q.b. Cannella
- 12 Lindor Fondenti
- 70 g Gocce di Cioccolato
Instruzioni
- Cuoci al vapore la zucca finché non sarà morbida. Schiacciala o se necessario frullala, poi falla raffreddare.
- Lavora lo zucchero con i tuorli e poi aggiungi il burro morbido. Mescola fino a che non sarà cremoso ed omogeneo.
- Monta a neve gli albumi aggiungi un pizzico di sale, una volta ben montati mettili in frigo.
- Unisci la purea di zucca al composto di tuorli, zucchero e burro e mescola bene.
- Aggiungete la cannella grattugiata, il lievito alla farina setacciata. Aggiungi un cucchiaio per volta, al composto umido. Amalgama bene fino a che non sarà tutta inglobata. Unisci l'albume mescola dal basso verso l'alto.
- Scaldate il forno a 180 °C.
- Cuocete per 20 minuti. Una volta pronti toglili dalla teglia e falli raffreddare un po prima di consumarli. Tiepidi saranno perfetti!