Post is also available in: Inglese
La zucca è davvero un ortaggio versatile, ci puoi fare dolci, piatti salati e anche bevande. Ammetto che da bambina non mi piaceva molto, poi la mia mamma mi ha preparato le Farfalle con la Zucca e Pancetta al Brandy e da li ho iniziato ad apprezzarla fino ad amarla tanto.
E’ un piatto legato alla mia infanzia ma è un piatto dal gusto deciso ma delicato allo stesso tempo. Il sugo e vellutato e cremoso grazie alla zucca e all’aggiunta di un goccio di panna. Ha un sapore dolce dato dalla zucca, che si sposa perfettamente con l’affumicatura della pancetta. Il sapore del brandy lega tutto esaltando tutti i sapori. infine il parmigiano con la sua sapidità è davvero la ciliegina sulla torta. E’ uno di quei piatti semplici ma che ti porta a pulire tutto il piatto e a chiederne ancora!

Preparare Farfalle Con La Zucca E Pancetta Al Brandy
Per preparare le Farfalle con la Zucca Io ho utilizzato le farfalle per l’appunto, ma si sposa bene con qualunque formato di pasta, anche fresca. Puoi utilizzare qualunque zucca tu preferisca. La cosa più importante per la preparazione di questo piatto è far cuocere prima la zucca in acqua. Facendola bollire, prima di tutto renderà il procedimento più veloce e in secondo luogo renderà il sugo cremoso e vellutato. In secondo luogo far imbiondire dolcemente la cipolla nel burro e rosolare lentamente la pancetta che deve essere rigorosamente affumicata, altrimenti il piatto ne risentirà tantissimo.
Al momento di scolare la pasta conserva un po’ della sua acqua, in modo da ottenere un bel sugo che possa avvolgere perfettamente la pasta. Io preparo sempre una porzione in più di Preparare le Farfalle con la Zucca e Pancetta al Brandy perché c’è sempre qualcuno che ne chiede un secondo giro.
Se ami la zucca ti consiglio anche il Pan di Zucca Semi-Dolce oppure

Farfalle Con La Zucca E Pancetta Al Brandy
Ingredienti
- 400 g Farfalle
- 380 g Zucca lessa
- 150 g Pancetta affumicata a cubetti
- 50 g Cipolla Gialla
- 65 g Brandy
- 20 g Burro
- 1 tbsp Panna Fresca
- q.b. Sale
- q.b. Pepe Nero
- q.b. Parmigiano grattugiato
Instruzioni
- Sbuccia la zucca e cuocila in acqua bollente. Una volta cotta tagliala a piccoli cubetti.
- Trita finemente la cipolla e mettila a rosolare nel burro lentamente a fuoco basso.50 g Cipolla Gialla, 20 g Burro
- Aggiungi i cubetti di pancetta alla cipolla e fai rosolare il tutto.150 g Pancetta
- Una volta rosolata aggiungi i cubetti di zucca e aggiungi il pepe, mescola e fai insaporire il tutto.380 g Zucca, q.b. Pepe Nero
- Sfuma il tutto con il brandy. Quando l'alcol sarà evaporato aggiungi la panna, mescola, aggiusta di sale e spegni il fuoco.65 g Brandy, 1 tbsp Panna Fresca, q.b. Sale
- Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua a bollire.
- Una volta arrivata a bollore aggiungi il sale all'acqua e metti a cuocere la pasta in base alle indicazioni del pacchetto.400 g Farfalle
- Una volta cotta la pasta metti da parte una tazza d'acqua e scola il resto.
- Accendi il fuoco sotto la zucca, e aggiungi un paio di cucchiai d'acqua. Aggiungi la pasta e mescola. Se troppo asciutto aggiungi ancora un po' d'acqua. Mescola fino a che non sarà cremoso a quel punto aggiungi il parmigiano.
- Servi con un'altra spolverata di parmigiano.q.b. Parmigiano
Nutrizione
Le informazioni nutrizionali mostrate sono una stima fornita da un calcolatore nutrizionale online. Non deve essere considerato un sostituto del consiglio di un nutrizionista professionista.