Articolo disponibile anche in: Inglese
La Ciambella All’Arancia alle Spezie è un dolce semplice ma perfetto per le festività. Una delicata ciambella arricchita da succo e buccia d’arancia e spezie come cannella, zenzero, noce moscata, tutto accompagnato da una calda e delicata crema inglese alla vaniglia.

Ciambella All’Arancia E Spezie
Questa ciambella con succo di arancia e spezie è un dolce leggero, pensato per essere un dolce natalizio semplice e veloce. L’arancio accompagnato dalle spezie per pan di zenzero è davvero un abbinamento classico non solo delle festività ma proprio dell’inverno. Per rendere questa ciambella ancora più ricca ho preparato una deliziosa crema inglese alla vaniglia da servire calda. L’esterno della ciambella è ben cotto, un po più asciutto rispetto l’interno, morbido e leggero. Questo renderà la torta più resistente alla crema inglese calda, che andrà ad accompagnare il dolce evitando che si sfaldi come un biscotto troppo inzuppato!
La salsa liscia e vellutata, renderà la ciambella all’arancia più piacevole, la vaniglia risalterà le spezie e il gusto dell’arancia. Il dolce sarà più piacevole e goloso, un’alternativa potrebbe essere anche una salsa al cioccolato!
Ciambella All’Arancia Ricetta
Imburra e infarina la teglia. La preparazione di questo delizioso ciambellone è davvero semplice, come prima cosa setaccia la farina con il lievito e poi mascola il tutto con le spezie. In un’altra ciotola metti gli albumi con un pizzico di sale e montali a neve. A parte, lavora lo zucchero con i tuorli, creando una bella spuma, aggiungi il burro morbido e continua a lavorare il composto fino a che lo zucchero non sia completamente sciolto.
Inizia a pre-riscaldare il forno a 180 °C. Aggiungi al composto la scorza grattugiata e il succo di un’arancia o più arance se sono piccole e non bastano. Una volta ben amalgamato aggiungi poco per volta la farina e per ultimo gli albumi mescolando delicatamente per non smontarli.
Versa il composto nella teglia e livella il composto ed eliminando eventuali bolle e inforna per 35 – 40 minuti. Una volta cotta sfornala e falla raffreddare completamente. Prepara la crema inglese poco prima di servirla in modo che sia calda quando la verserai sulla torta. Metti a scaldare il latte con la vaniglia, nel mentre mescola zucchero e i tuorli. Quando il latte inizierà a bollire, spegni il latte e elimina il baccello e versalo lentamente nelle uova mescolando. Rimetti tutto sul fuoco basso avendo cura di mescolare, cuocila fino a che il composto non arrivi agli 82 °C. Versa la crema in un bricchetto e servi la Ciambella All’Arancia.
Se vuoi altre idee per il Natale e le feste, ti consiglio anche il Dolce Arancia E Mandorle Di Natale.

Ciambella All’Arancia Spezie E Crema Inglese
Ingredienti
Ciambella
- 230 g Farina 00
- 150 g Zucchero Semolato
- 2 Albumi
- 2 Tuorli
- 120 g Burro morbido
- 110 g Spremuta di Arancia
- 1 Buccia di Arancia grattugiata
- 1 pizzico Sale
- 8 g Lievito per Torte
- 2 Chiodi di Garofano ⅛ di tsp se in polvere
- 2 g Cannella
- ¼ tsp Noce Moscata
- 2 g Zenzero
Crema Inglese
- 4 Tuorli
- 125 g Zucchero Semolato
- 500 ml Latte
- ¼ di Baccello di Vaniglia
Istruzioni
Ciambella
- Imburra e infarina la teglia.
- Tritura finemente i 2 chiodi di garofano se non li hai gia in polvere. Setaccia lievito con la farina e le spezie.230 g Farina 00, 8 g Lievito per Torte, 2 Chiodi di Garofano, 2 g Cannella, ¼ tsp Noce Moscata, 2 g Zenzero
- Monta a neve gli albumi con il pizzico di sale, una volta pronti conservali in frigo.2 Albumi, 1 pizzico Sale
- In una ciotola lavora lo zucchero con i tuorli, dissolto lo zucchero aggiungi il burro morbido e contina a montare il composto fino a che non sarà perfettamente amalgamato.150 g Zucchero Semolato, 2 Tuorli, 120 g Burro
- Aggiungi al composto la scorza grattuggiata e il succo d'arancia.1 Buccia di Arancia, 110 g Spremuta di Arancia
- Pre riscalda il forno a 180 °C.
- Inizia ad aggiungere il mix secco a quello umido fino ad inglobarlo tutto.
- Aggiungi l'albume montato a neve un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente per non smontare l'albume.
- Una volta pronto versa il composto nella tortiera cercando di livellarlo ed eliminare eventuali bolle d'aria nell'impasto. Cuoci in forno per 35 – 40 minuti
- Una volta cotto sfornala e togli la torta dalllo stampo e fai raffreddare su una gratella da pasticceria.
Crema Inglese
- Taglia metà per lungo il pezzetto di baccello di vaniglia, ed estrai tutti i semi.
- Versa il latte iin un pentolino e aggiungi semi e il baccello di vaniglia, scalda sul fuoco dolce fino a che non inizia a bollire.500 ml Latte, ¼ di Baccello di Vaniglia
- Mentre il latte è sul fuoco, lavora i tuorli con lo zucchero creado una bella cremina.4 Tuorli, 125 g Zucchero Semolato
- Quando il latte arriverà a bollore, spegni il fuoco e togli il baccello.
- Inizia a versarlo poco alla volta nelle uova, mescolando e continua fino a che non avrai terminato il latte.
- Metti il composto in un pentolino e cuoci a fuoco basso continuando a mescolare.
- La crema inizierà ad addensarsi e sarà pronta quando raggiungerà gli 82 °C.
- Togli dal fuoco la crema, versala in un bricco e servi il dolce completamente raffreddato e la crema inglese ancora calda.
Nutrizione
Le informazioni nutrizionali mostrate sono una stima fornita da un calcolatore nutrizionale online. Non deve essere considerato un sostituto del consiglio di un nutrizionista professionista.