Articolo disponibile anche in: Inglese
La Creama all Inglese, è una delle creme base della pasticceria. Una crema vellutata utilizzata soprattutto per la celebre Zuppa Inglese.

La Crema Inglese E I Suoi Utilizzi
Anche se chiamata crema all inglese, più che una crema è una salsa, è molto più liquida di una crema pasticcera e soprattutto è una crema senza farina, dato la ricetta non prevede l’uso di farinacei di nessun tipo per addensarla. Utilizzata come una crema calda per accompagnare dolci secchi come torte e biscotti o proprio come ingrediente per eseguire altri dolci, io l’ho utilizzata per esempio per accompagnare la Ciambella All’Arancia Spezie E Crema Inglese.
Preparazione Della Crema All Inglese
La crema inglese ha una preparazione essenzialmente facile, ma non avendo la farina, l’unico addensante è l’uovo, quindi bisognerà prestare attenzione alla cottura. Una volta pesati gli ingredienti, metti a scaldare il latte con la vaniglia per una crema inglese alla vaniglia, oppure con della buccia di limone per una crema inglese al limone.
Mentre il latte scalda a fuoco basso, in una ciotola lavora i tuorli con lo zucchero, creando una bella crema spumosa. Una volta che il latte è arrivato a bollore, toglilo dal fuoco e versalo un mestolo di latte nella crema all’uovo per stemperarla continuando a mescolare. Pian piano aggiungi tutto il latte e poi rimetti la crema sul fuoco basso e mescolando continuamente.
La cottura della crema inglese si ha tra gli 80 / 85 °C ma di norma all’arrivo degli 82 °C si considera cotta. Al raggiungimento della temperatura di cottura, spegni il fuoco e filtra la crema in un colino a maglie strette in un contenitore ben pulito. La temperatura della crema va abbattuta per evitare che continui a cuocere. Dato che difficilmente in casa si ha a disposizione un abbattitore di temperatura, prepara una ciotola con acqua e ghiaccio in cui adagiare il contenitore con la crema fino a che non arriva a 20 °C. Una volta arrivati a 20 °C coprila con della pellicola a contatto con la crema e trasferiscila in frigo in modo che arrivi a 4 °C.
La crema all inglese, si conserva al massimo per 5 giorni nel frigo.

Crema All Inglese O Crema Inglese
Attrezzature
- 1 Casseruola
- 1 Spatola
- Frusta da Pasticceria
- 1 Colino
- 1 Termometro da Cucina
Ingredienti
- 500 g Latte intero fresco
- 250 g Tuorli
- 250 g Zucchero Semolato
- ½ Baccello di Vaniglia
Istruzioni
- Versa 250 g Zucchero Semolato in una ciotola e preleva i semi da ½ Baccello di Vaniglia e unisci i semi allo zucchero.
- Metti 500 g Latte a scaldare in una casseruola con la bacca di vaniglia.
- Aggiungi i 250 g Tuorli allo zucchero e mescola immediatamente. Una volta che il latte sarà molto caldo, ma non bollente, versalo sul composto di tuorli e zucchero poco per volta, mescolando bene prima di inserirlo nuovamente.
- Una volta unito tutto il latte versa il composto in una casseruola e cuoci a fuoco medio, mescolando di continuo con una spatola.È molto importante mescolare la crema inglese durante l’intera fase di cottura, avendo cura di passare la spatola sul fondo e sulle pareti della pentola, in modo che la crema non attacchi assolutamente.
- La crema sarà cotta tra gli 80° e gli 85°. 82 °C è la temperatura ideale.
- Dopo la cottura trasferisci la crema filtrandola attraverso un colino a maglie strette, in un contenitore ben pulito.
- Sistema il contenitore in una boule di acqua e ghiaccio e mescolare la crema di continuo fino a raggiungere i 20 °C.
- Una volta raggiunti i 20 °C trasferiscila in frigorifero, con la pellicola a contatto, fino a raggiungere i 4 °C.
Note
Nutrizione
Le informazioni nutrizionali mostrate sono una stima fornita da un calcolatore nutrizionale online. Non deve essere considerato un sostituto del consiglio di un nutrizionista professionista.