Post is also available in: Inglese
Siamo a fine estate e la prima Uva Fragolina inizia a spuntare sui banconi dei mercati, quindi oggi ci fermiamo in Francia per gustarci un bel dolce! Il Clafoutis all’Uva Fragola è un tipico dolce della zona di Limousin, la variante più famosa di questo dolce è sicuramente quella con le ciliegie nere, ma dato che non è più periodo di ciliegie ho scelto di preparare un delizioso Clafoutis all’Uva Fragola.

Dolce Tipico Francese: Il Clafoutis all’Uva
Il Clafoutis all’Uva è un dolce semplice e veloce da preparare e se non si hanno le ciliegie a disposizione, lo si può preparare in base alla frutta di stagione. Io l’ho preparato con l’uva americana, che si trova nel breve periodo tra fine agosto e fine settembre (delle volte anche fino a metà ottobre). Questo tipico dolce francese, si è diffuso già nel diciannovesimo secolo. Esiste anche una variante salata che però prende il nome di Flaugnarde che può essere a base di verdure, prosciutto o formaggi.
L’uva Fragola o Uva Americana
L’uva fragola è una varietà di origine americana dal gusto che ricorda la fragola, anche se personalmente non vedo questa somiglianza… E’ un uva molto profumata, infatti tutte le preparazioni con questo frutto hanno un profumo davvero intenso e inebriante. Ha una buccia spessa e una polpa molto dolce, e devo ammettere che per quanto sia buona “cruda”, da il suo meglio da cotta.

Per questo dolce con uva fragola, dato la quantità mi sono risparmiata l’eliminazione dei semi. Ma se proprio non li vuoi puoi con molta pazienza eliminarli. Esistono diversi dolci con uva fragola tra cui i Sugoli dolcetti preparati con l’uva cotta e poi resa densa con l’aggiunta di maizena e la Ciaccia con Uva Fragola ovvero una focaccia dolce che ricorda la schiacciata. Una volta cotto il Clafoutis all’Uva Fragola lo puoi consumare tiepido, accompagnato con della panna montata o del gelato oppure freddo. Se non lo consumi tutto, ti consiglio di conservarlo in frigo.

Clafoutis all’Uva Fragola di Fine Estate
Attrezzature
- Teglia da 25 cm Ø
Ingredienti
- 500 g Uva Fragola
- 80 g Zucchero Semolato
- 100 g Farina 00
- 40 g Burro
- 3 Uova
- 250 ml Latte
- 1 tsp Estratto di Vaniglia
Per la Teglia
- 20 g Burro
Decoro
- 20 g Zucchero Semolato
Instruzioni
- Lava e asciuga l'uva e se vuoi togli i semi. Imburra la teglia, adagiaci dentro l'uva e mettila da parte.
- Scalda il forno a 180 °C
- Sciogli il burro in un pentolino. Lavora lo zucchero con le uova, una volta ben amalgamato, aggiungi al composto il burro, la vaniglia e il pizzico di sale.
- Aggiungete poco alla volta la farina setacciandola, in fine versa il latte incorporandolo poco alla volta per evitare grumi. Versa il composto nella tortiera e inforna per 40 minuti.
- Una volta cotta cospargila con lo zucchero semolato e falla raffreddare prima di servirla.