Post is also available in: Inglese
Il Gazpacho Originale Andaluso, è uno dei piatti tipici più famosi in spagna e nel resto del mondo. E’ una zuppa fredda a base di pomodoro, facile da preparare e perfetta per mangiare qualcosa di buono e fresco nella stagione calda. Il segreto per un buon gazpacho sono sicuramente i pomodori, che possono essere pelati oppure lasciati con la pelle come ho fatto io. Devono essere belli maturi e rossi ottimo quelli a grappolo oppure i cuori di bue. Oltre al pomodoro, nel gazpacho andaluso c’è il cetriolo, il peperone e la cipolla più altri condimenti. E’ un piatto che può essere preparato in anticipo e servito poi bello freddo.

La Storia del Gazpacho Originale Andaluso
Si dice che il Gazpacho spagnolo ha origine da una preparazione romana, a base di pane, aglio, aceto, olio d’oliva e sale. Veniva trasportata dalle legione e data la grande espansione dell’impero in tutta l’europa arrivò anche in spagna. Con la scoperta delle Americhe da parte di Cristoforo colombo a questo composto venne aggiunto il pomodoro delle Ande e da qui prese forma il gazpacho che oggi conosciamo.
Dalla base del famoso Gazpacho Andaluso sono successivamente nate altre versioni di zuppe fredde e altrettanto deliziose. Il Salmorejo di Cordoba simile al gazpacho negli ingredienti ma molto diverso nella consistenza. La presenza di pane è molto maggiore e assomiglia più ad una purea che a una zuppa. Il Gazpacho bianco chiamato Ajo Bianco a base di pane e mandorle. E infine il Gazpacho Verde di Huelva e della Sierra Morena a base di erbe come coriandolo, basilico, prezzemolo e menta usati singolarmente oppure mischiati assieme a verdure come la lattuga, peperone verde e indivia.

Ma vediamo come preparare un Gazpacho Originale Andaluso perfetto come piatto principale, ma anche come antipasto o come piccola portata da inserire in un buffet o per un aperitivo, magari servito elegantemente in piccoli bicchierini.

Gazpacho Originale Andaluso
Ingredienti
- 1800 g Pomodori
- 140 g Peperone Verde
- 1 Cetriolo
- ½ Cipolla Bianca piccola
- 1 Aglio
- 100 g Olio Extravergine d’Oliva
- 1 tbs Aceto di Sherry o Aceto di Jerez, Aceto di Vino Rosso o Bianco o di Mele
- q.b. Sale
Condimenti Opzionali
- Cetrioli a dadini
- Mele verde a dadini
- Uovo sode
- Cipolla Rossa tritata
Istruzioni
- Lava tutte le verdure, pela i cetrioli, se preferisci puoi sbucciare i pomodori.
- Sbuccia l'aglio e taglialo a metà eliminando il cuore. Taglia la cipolla e il cetriolo a fette.
- Taglia a pezzi i pomodori, i peperoni e frullale.
- Aggiungi sale, aceto e frulla a bassa velocità aggiungendo l'olio a filo.
- Assaggia e aggiusta di sale e/o aceto. Se fosse troppo denso puoi aggiungere dell'acqua fredda.
- Fai riposare in frigo e servi ben freddo guarnito come preferisci.
Note
Hai Preparato Questa Ricetta? Tagga @RecipesJourney su Instagram, Twitter e Facebook usando l’hashtag #recipesjourney