La Pasta Frolla al Cacao è una variante della classica pasta frolla. Ho sperimentato varie ricette e alla fine sono riuscita a trovare con una piccola modifica la pasta frolla al cacao perfetta! Croccante, adatta a crostate e biscotti e soprattutto buonissima e con un gusto e un profumo ricchissimo di cacao!

Pasta Frolla Al Cacao
La pasta frolla al cacao è adatta per preparare crostate, crostatine come la Crostatina Cioccolato E Kumquat Al Rum ma anche biscottini croccanti o ripieni. per accentuare il sapore di cacao ho aggiunto del cacao amaro fondente e il risultato è una frolla davvero profumatissima e ricca. Al momento d’impastare potrebbe risultare un po’ asciutta rispetto alla frolla classica, ma non preoccuparti e a causa del cacao, basterà impastarla ancora un po’ per amalgamarla perfettamente. Falla riposare per almeno un oretta in frigo e poi lavorala in base alle tue esigenze.
Per una cottura ottimale dopo aver foderato la teglia conservala in frigo prima di cuocerla. Se devi cuocerla con una farcia, dedicati prima alla frolla e mettila in frigo poi prepara la farcia.
Se fai la cottura nuda, ovvero senza un ripieno ricordati di praticare qualche forellino con la forchetta sul fondo e usa dei pesi appositi oppure dei ceci o fagioli in modo che non gonfi. Al momento della cottura la casa viene inondata di un profumo delizioso! Io l’ho utilizzata per preparare delle crostatine con della ganache al cioccolato e sono state un vero successo, provala e non potrai farne più a meno!

Pasta Frolla Al Cacao
Ingredienti
- 250 g Farina 00
- 120 g Burro morbido
- 100 g Zucchero Semolato
- 15 g Cacao Amaro in Polvere
- 15 g Cacao Amaro in Polvere Fondente
- 5 g Lievito per Torte
- 1 Uovo
Istruzioni
- Setaccia la farina con il cacao e il lievito. Forma una fontana.250 g Farina 00, 15 g Cacao Amaro in Polvere, 15 g Cacao Amaro in Polvere, 5 g Lievito per Torte
- Al centro di essa metti lo zucchero e l'uovo. Con una forchetta sbatti leggermente l'uovo con lo zucchero e un po' di farina.100 g Zucchero Semolato, 1 Uovo
- Aggiungi il burro morbido a pezzi e impasta fino ad ottenere un impasto compatto.120 g Burro
- Avvolgilo nella pellicola e falla riposare in frigo almeno per 1 ora.
- Tirala fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di utilizzarla, in questo modo sarà più semplice da lavorare.
- Al momento della cottura, cuocila a 170 °C se procedi con una cottura nuda o se prepari dei biscotti. Se la ricetta che esegui prevede la cottura con un ripieno attieniti ai tempi e temperature della ricetta che stai eseguendo.
Nutrizione
Le informazioni nutrizionali mostrate sono una stima fornita da un calcolatore nutrizionale online. Non deve essere considerato un sostituto del consiglio di un nutrizionista professionista.