Post is also available in: Inglese
Le mele sono uno di quei frutti che si possono trovare tutto l’anno nonostante siano uno dei frutti simbolo dell’autunno. I dolci preparati con le mele sono tantissimi e quando ho visto la Torta di Mele Danese Æblekage ho deciso che dovevo assolutamente provarla! Si lo so, non ha affatto l’aspetto di una torta ma è chiamata cosi, il termine Æblekage significa in danese proprio “Torta di Mele”. Solitamente viene preparato in una grande zuppiera di vetro in modo che si possano vedere gli strati, proprio come il Trifle Inglese ma ovviamente si può preparare in monoporzioni.
La Torta di Mele Danese è in tutto e per tutto un dolce al cucchiaio davvero goloso, è composto da strati di avena ripassata nel burro e zucchero, da mele stufate e panna, decorato con cioccolato fondente grattugiato. Ogni stato è davvero delizioso, ma affondare il cucchiaio e raccogliere un po’ di ogni strato e davvero godurioso! Viene spesso servito nel pomeriggio accompagnato da una tazza di caffè ma trovo che sia un dolce perfetto per concludere una cena.

Le Varianti della Torta di Mele Danese
La Torta di Mele Danese è un dolce composto da mele, panna montata e uno strato croccante che può variare. Ho letto molte ricette e in alcuni casi ho trovato ricette che prevedevano del crumble, macaroon, biscotti sbriciolati, pane a pezzetti e come nel caso della variante che ti propongo oggi con l’avena. Ognuno ha la combinazione che preferisce, tra tutte quella con l’avena era quella che mi ha incuriosito di più.
Lo strato di avena è davvero goloso, ripassarla nel burro e zucchero la rende più croccante e la glassa gli da un sapore caramellato.

Le mele che ho scelto per l’Æblekage sono la mela Ambrosia un tipo di mela dolce e al sentore di miele e la Crimson Snow una mela molto succosa, non troppo dolce, con un po’ di acidità. Ovviamente se non trovi queste due mele non è un problema, l’importante è utilizzare due tipi di mela che si possono bilanciare altrimenti avrai un composto di mele troppo dolce o troppo acidulo, in generale però consiglio l’utilizzo di mele a polpa farinosa.

Torta di Mele Danese: Æblekage
Ingredienti
- 300 ml Panna Fresca
Per le Mele Stufate
- 500 g Mele * Ambrosia
- 500 g Mele ** Crimson Snow
- 1 tbs Zucchero Semolato
- 2 tsp Zucchero a Velo vanigliato
- 50 g Burro
- 100 ml Acqua
Per l'Avena
- 200 g Fiocchi Avena
- 125 g Zucchero Semolato
- 1 tbs Cioccolato Fondente
Istruzioni
- Monta la panna e poi conservala in frigo.
- Sbuccia le mele e affettale in piccoli pezzi.
- Scalda una padella con dell'acqua aggiungi le mele, 1 tbs di zucchero vanigliato e 2 tbs di Zucchero Semolato. Stufale fino a che le mele non saranno soffici. Una volta pronte metterle a raffreddare.
- Nella stessa padella metti a sciogliere il burro a fuoco basso. Una volta sciolto, aggiungi lo zucchero e mescola fino a farlo diventare caramello. Una volta pronto aggiungi l'avena e mescola per avvolgerla nel caramello e falla tostare fino a che non diventerà dorata. Fai raffreddare.
- Prendi le coppette e inizia a mettere un uno strato di mela, uno di avena e poi di panna e continua fino a colmare il bicchiere. Sull'ultimo strato di panna grattugia del cioccolato fondente.
Note
** Viene preparato anche stratificando solo la mela e la parte croccante e mettendo solo in cima la panna e poi il cioccolato grattugiato. *calcolo calorico approssimativo
Hai Preparato Questa Ricetta? Tagga @RecipesJourney su Instagram, Twitter e Facebook usando l’hashtag #recipesjourney