Post is also available in: Inglese
Oggi ti propongo un classico delle brasserie francesi, la Tartar di Carne. La Steak Tartare, è una preparazione a base di carne cruda di manzo o cavallo, che viene condita con vari ingredienti come senape, altro prodotto tipico francese, succo di limone, capperi e altri ingredienti finemente tritati e aggiunti alla carne per insaporirla. Per prepararla solitamente si usa un pezzo di carne magra come il fietto o sotto-filetto, che viene tritato al coltello. Si può utilizzare della trita classica fresca, ma non sarà la stessa cosa.
Come tocco finale viene servita con un tuorlo d’uovo crudo accompagnata da crostini di pane e patatine fritte. Sicuramente è un piatto molto saporito. Può essere un perfetto secondo, ideale se si vuole rimanere leggeri, oppure uno stuzzicante antipasto.

Le Origini della Tartare di Manzo
Si dice che la Tartar di Carne è un piatto che ha origine da una popolazione medievale dell’Asia ovvero i Tartari. Questo popolo migrava da un posto all’altro nella steppa. Avevano l’abitudine di macellare gli animali e di mettere la carne sotto le selle dei cavalli, in modo da far fuoriuscire il sangue e conservare la carne. La carne poi veniva fatta a pezzetti e tritata prima di essere consumata. Un’altra storia la classifica come un piatto più moderno, creato nella città tedesca di Amburgo, dove viene servita con cipolle e pan grattato. Oggi giorno la tartare al coltello viene preparata con carni di manzo o cavallo, ma vengono utilizzati altri ingredienti freschi o stagionati.
La Tartar di Carne nel Mondo
Esistono tartar di altri generi di carne, pesce come quella di tonno oppure frutti di mare come gamberi, aragoste oppure capesante. Senza tralasciare le più recenti a base di verdure. E’ un piatto presente in varie zone del mondo oltre la francia e in italia per esempio, ma anche in Messico, in Corea del sud con il nome di Yookhwe.

Tartar di Carne: La Steak Tartare
Ingredienti
- 300 g Filetto di Manzo
- 10 g Capperi
- 5 g Erba Cipollina
- 5 g Prezzemolo
- 25 g Cetriolini Sottaceto facoltativi
- 25 g Scalogno
- 1 tbsp Senape di Digione
- 1 tbsp Senape Alsaziana
- 2 tbsp Olio Extravergine d’Oliva
- 1 tbsp Tabasco Rosso
- 1 tsp Worcestershire
- 2 pizzichi Sale
- q.b. Pepe Bianco macinato
- q.b. Succo di Limone a piacere
- 1 Tuorlo
Accompagnamento
- Crostini di Pane
- Patatine Fritte
Istruzioni
- Prendi il filetto e taglialo a pezzetti piccoli. Ora con un coltello affilato inizia a tritare la carne. Una volta pronta mettila in una ciotola e tienila da parte.
- Trita tutti gli altri ingredienti separatamente, se i capperi sono sotto sale mettili prima a bagno in acqua tiepida per dissalarli.
- Aggiungi l'olio alla carne e mescola bene. Una volta mescolati aggiungi le due varietà di senape, la Worcestershire, il tabasco e mescola nuovamente.
- Unisci tutti gli altri ingredienti che hai tritato, il limone nella quantità che preferite e sale e pepe. Mescola bene e con l'aiuto di un coppapasta crea una forma tonda o quadrata.
- Con il polpastrello o con il dorso di un cucchiaio crea una fossetta in cima e adagia il tuorlo. Servi con crostini di pane e patatine fritte.
Note
Hai Preparato Questa Ricetta? Tagga @RecipesJourney su Instagram, Twitter e Facebook usando l’hashtag #recipesjourney