Post is also available in: Inglese
Oggi ti propongo una ricetta veloce, il Risotto con i Porri e Pancetta. Un primo semplice ma molto gustoso. A renderlo tale sono proprio gli ingredienti che lo compongono. La pancetta o bacon dona sapore e un tocco affumicato, il porro con il tuo gusto unico inteso e dolce. In fine la panna e il parmigiano che vanno a completare il tutto amalgamando perfettamente i sapori. Il Risotto ai Porri e Pancetta un piatto adatto anche ai più piccoli, data la sua semplicità, un ottima alternativa al riso al burro.
Per prepare questo risotto con i porri, io ho utilizzato il riso San Andrea ma puoi scegliere tra il riso Baldo, perfetto per i risotti, ma versatile anche per altre preparazioni. Oppure il più classico Carnaroli, dal chicco lungo, anch’esso perfetto per preparare risotti, dato la quantità di amido. La cottura dipenderà dal tipo e anche dal marchio del riso scelto, ma solitamente dovrebbero bastare 20 minuti.

Come Preparare un Buon Risotto
Molti pensano che il risotto sia complicato da fare, ma con i giusti accorgimenti, otterrai un eccellente risotto! Come prima cosa il riso.
Esistono tantissime varietà di riso ma quelle per i risotti sono senz’altro il Carnaroli, Vialone Nano, Roma e Baldo. Nella mia ricetta ho utilizzato il San Andrea che è un riso un po particolare non tanto conosciuto e diffuso ma va benissimo comunque.
Le peculiarità del riso per i risotti sono i chicchi corti e la presenza di amido che farà in modo che il nostro risotto risulti cremoso. Un passaggio importante e far inizialmente tostare il riso con il burro prima di aggiungere il brodo. Capirai che il riso è tostato quando vedrai i chicchi diventare traslucidi, a quel punto potrai iniziare a aggiungere il brodo.
In secondo luogo il brodo. Un buon brodo fresco sicuramente darà al tutto risotto un’ottima base. Non è che non si possano utilizzare quelli già pronti, ma sicuramente un brodo fatto in casa è molto meglio. Sceglilo in base alla ricetta e preparane sempre in abbondanza, per esempio io per questo risotto per due ne ho preparato 700 ml. Meglio avanzare del brodo che dover aggiungere semplice acqua perché non ne avevamo a sufficienza.
Il brodo dovrà essere mantenuto caldo durante tutta la cottura del risotto, il brodo freddo arresterà la cottura del riso. Ultimo segreto ma non meno importante è mescola sempre! Non abbandonare il risotto sul fuoco, altrimenti rischierai che la cottura non risulti omogenea o che addirittura si bruci! Quindi sii paziente e mescola fino alla cottura del riso per poi ultimarlo con la mantecatura.
Buon risotto con i porri!

Risotto con i Porri e Pancetta
Ingredienti
- 250 g Riso S. Andrea o Carnaroli, Vialone nano, Roma e Baldo
- 200 g Porro
- 70 ml Bianco Vino
- 700 ml Brodo Vegetale
- 45 g Panna Fresca
- 40 g Burro
- 5 g Sale
- q.b. Pepe Nero
- 50 g Parmigiano
Istruzioni
- Prepara un brodo di verdure leggero e mantienilo caldo.Lava e taglia finemente il porro. Taglia la pancetta a fiammifero, e metti a scaldare una padella facendo sciogliere due noci di burro.
- Una volta sciolto il burro rosola i porri a fuoco medio. Quando iniziano a prendere un bel colore verde, intenso aggiungi la pancetta. Quando saranno ben rosolati aggiungi il riso e fallo tostare finché i chicchi non saranno traslucidi.
- Sfuma il risotto con il vino bianco, mescolando fino a quando non sarà completamente evaporato. Aggiungi un paio di mestoli di brodo e mescola il risotto sempre a fuoco medio. Quando il brodo si sarà ritirato aggiungine dell'altro.
- Quando la cottura del riso sarà quasi ultimata aggiungi il pepe e la panna. Mescola bene e se necessario aggiungi altro brodo. A cottura ultimata abbassa al minimo il fuoco e aggiungi il restante burro e il parmigiano per la mantecatura.Servi il risotto ben caldo e cremoso.
Note
Hai Preparato Questa Ricetta? Tagga @RecipesJourney su Instagram, Twitter e Facebook usando l’hashtag #recipesjourney