Biscotti Ai Semi Di Sesamo E Cocco
Delicati biscotti al sesamo e cocco ideali come snack o per gurnire gelati o da gustare con un bel cappuccino.
I Biscotti, sono una delle preparazioni di pasticceria più antiche. Il loro nome deriva dal latino «panis biscotus» ovvero “cotto due volete”. Solitamente la prima cottura serviva a cuocere mentre la seconda a far seccare ed eliminare l’umidità, cosa che nei tempi antichi serviva anche per poter conservarli più a lungo. Da allora sono state create tantissime ricette come i Biscotti alla Panna, perfetti da inzuppare nel latte. Le fragranti e delicate Paste di Meliga, biscotti al cioccolato, o alla marmellata. Biscotti farciti come i Cuori di Mela. Altri invece sono tipici di svariate festività come i Biscotti Cinesi alle Mandorle o gli speziati Pan di Zenzero, perfetti per il periodo natalizio.
Delicati biscotti al sesamo e cocco ideali come snack o per gurnire gelati o da gustare con un bel cappuccino.
Soffici biscotti a base di cacao, mosto di vino di fichi, spezie ricoperti di cioccolato tipici del natale Pugliese.
Frollini friabili con mandorle aromatizzati all’anice tipici delle festività spagnole.
Croccanti biscotti senza glutine con farina d’avena e nocciole con cacao extra-dark.
Morbidi biscotti a base di arance e gocce di cioccolato.
Biscotti friabili alla farina di mandorle tipici del capodanno cinese.
Piccoli biscotti di delicata frolla ripieni di composta alla mela con sciroppo d’acero.