Crema All Inglese Alla Vaniglia
Vellutata salsa alla vaniglia per preparare dolci o per accompagnarli.
Nelle Cucine Nord Europee, sono presenti piatti tipici davvero simili, se non identici che differenziano solo per il nome. Questo è dovuto alle varie popolazioni che hanno influenzato i territori, senza contare gli svariati matrimoni politici tra differenti stati d’Europa. Ma una delle Cucine del Nord Europa si è spinta oltre, inglobando anche le cucine delle sue varie colonie ovvero quella Inglese.
Il cibo europeo è sostanzioso, sono ricette ricche e robuste, ciò dipende dal fatto che essendo cucine di paesi nordici, i piatti dovevano apportare un buon apporto calorico per combattere il freddo, per questo prevedono un largo uso di grasso animale. La carne è un alimento cardine, è utilizzata sopratutto per la preparazione di stufati.
Il pesce e i frutti di mare, abbondano, si trovano merluzzo, eglefino e passera di mare e ovviamente il salmone. Si trovano pani robusti come quello di segale dal sapore speziato e dolciastro o svariate preparazioni di pane molto sottili. I dolci sono diversi, troviamo biscotti secchi, soffici Pan di Spagna e dolci ripieni di creme e panna.
Vellutata salsa alla vaniglia per preparare dolci o per accompagnarli.
Gnocchi di patate ripieni di pancetta e patate serviti con burro, panna acida e marmellata di mirtilli rossi.
Long drink a base gin leggero e dissetante.
I Kanelbullar Svedesi, sono deliziose e soffici girelle alla cannella ricoperte di glassa.
Piccole tartellete con una crema al formaggio dal delicato sapore di lemoncurd.
Pane di segale, dal profumo di cumino e dal sapore leggermente dolce.
Croccanti polpette di maiale con verdure in salsa e patate lesse.
Soffice pudding di riso con mandorle e salsa di ciliegie sciroppate.
Salmone crudo marinato in succo di barbabietola bucce d’agrumi agrumi, aneto e gin.