Post is also available in: Inglese
Le Cucine del Centro America sono cucine influenzate dalla cultura Maya, Azteca, Ispaniche e Africane. A livello culinario il Messico rientra in questa tipologia di cucina anche se geograficamente viene incluso nell’America del Nord. Sono cucine ricche di sapori date dalle spezie e possono essere anche molto piccanti considerando le innumerevoli tipologie di peperoncini.
Le Contaminazioni Storiche
Il cento America era popolato dai Maya e dagli Aztechi, che avevano le loro coltivazioni e abitudini alimentari. Il Mais era la coltivazione principale, era presente in ogni pasto. Facevano uso di sale e già allora il loro cibo presentava l’uso dei peperoncini. Venivano consumate anche molte verdure come i pomodori, funghi e legumi. Mangiavano anche pesce, frutti di mare e crostacei e tante tipologie di animale come il tacchino, insetti e le loro uova, iguane e altri animali autoctoni. Senza dimenticare che già utilizzavano il cacao.
Con l’arrivo dei colonizzatori europei, vennero introdotti nuovi prodotti e alimenti come il grano, cavoli, lattuga etc, e con l’arrivo degli africani vennero acquisiti nuovi metodi di cottura per poi arrivare alle Cucine del Centro America che oggi conosciamo.
I piatti comprendono praticamente sempre carne o pesce e verdura, spesso accompagnati da riso e fagioli. Vengono anche accompagnati dalle tortillas di farina o mais, Ma sono presenti anche zuppe a base di verdure e carne. Solitamente tutto il cibo a base di pesce e frutti di mare viene denominato in stile Veracruz.
Nonostante i tristi trascorsi del territorio, in alcune zone viene ancora consumata la Comida Prehispanica, ovvero il modo di mangiare degli antichi Atechi e Maya.