Post is also available in: Inglese
Spesso si parla di confort food, ovvero un cibo particolamente piacevole da mangiare, che sa coccolarti, tirarti su di morale alla fine di una giornata non troppo positiva, e gli Gnocchi Alla Sorrentina Al Forno sono sicuramente uno di questi. Soffici gnocchi di patate con una salsa al pomodoro semplice ma saporita con tanta buona mozzarella filante, basta parlarne per far tornare il buon umore!

Le Origini Degli Gnocchi Alla Sorrentina
Gli gnocchi in genere vedono la loro comparsa nel XVII. Con l’arrivo di nuovi prodotti alimentari dalle Americhe, le patate iniziarono a diffondersi in tutta Europa e nel reso del mondo. La storia racconta che in una taverna in piazza Tasso, a Sorrento, nel 1600 vennero creati i primi gnocchi alla sorrentina che vedevano non solo l’uso delle patate ma anche dei pomodori arrivati dal nuovo mondo. Lo chef incuriosito da questo tubero dopo vari esperimenti decise di bollirle e unirle all’impasto di gnocchi di farina creando appunto i primi gnocchi.
La parola gnocco sembrerebbe derivare dalla parola “nocciolo” infatti i primi gnocchi erano piccoli e tondi cosi nascono gli gnocchi in Campania dove venivano chiamati anche “strangulaprievete” una leggenda narra che un prete particolarmente goloso degli Gnocchi Alla Sorrentina Al Forno tanto che si strozzo mangiandoli, ma questa storia potrebbe essere solo una diceria.
Le storie attorno allo gnocco di patate sono diverse, la Campania infatti non è la sola a rivendicarne la creazione.
Preparare Gli Gnocchi Alla Sorrentina Al Forno
La preparazione degli gnocchi alla sorrentina, oltre degli ottimi gnocchi richiede un bel sugo fatto cuocere lentamente, in modo che il pomodoro possa asciugarsi un pò e tirare fuori tutto il suo sapore, insieme ad aglio e basilico. Pronto il sugo basterà cuocere gli gnocchi che saranno pronti una volta che inizieranno a venire a galla. Condisci con il sugo e la mozzarella fiordilatte tagliata a cubetti e una bella grattata di parmigiano. Ora basterà farli gratinare in forno per 5 minuti e i tuoi Gnocchi Alla Sorrentina Al Forno saranno pronti per essere divorati!

Gnocchi Alla Sorrentina Al Forno
Ingredienti
- 830 g Gnocchi di Patate
- 650 g Passata di Pomodoro
- 150 g Acqua
- 3 Tbsp Olio Extravergine d'Oliva
- 1 spicchio Aglio tritato fine
- q.b. Basilico fresco
- q.b. sale
- 400 g Mozzarella Fiordilatte
- 6 Tbsp Parmigiano
Instruzioni
- Trita finemente l'aglio, scalda una padella e soffriggi in olio d'oliva.1 spicchio Aglio, 3 Tbsp Olio Extravergine d'Oliva
- Una volta dorato l'aglio, aggiungi il pomodoro, l'acqua, le foglie di basilico e un primo pizzico di sale. Fai cuocere fino a che il sugo non si rapprende, assaggia e aggiusta di sale.650 g Passata di Pomodoro, 150 g Acqua, q.b. Basilico, q.b. sale
- Metti sul fuoco una pentola capiente piena d'acqua e metti a scaldare il forno a 200 °C.
- Una volta arrivata a bollore, aggiungi sale e un cucchiaio d'olio all'acqua e poi metti a cuocere gli gnocchi.830 g Gnocchi di Patate
- Gli gnocchi saranno pronti verranno a galla, quando saranno tutti riaffiorati scolali bene e condiscili con il sugo al pomodoro.
- Taglia la mozzarella a pezzetti e aggiungila agli gnocchi insieme al parmigiano mescola e poni il tutto in una terrina preferibilmente di terracotta, altrimenti usa ciò che hai a disposizione. Inforna per 5 minuti in modo che la mozzarella si sciolga e si dori leggermente.6 Tbsp Parmigiano, 400 g Mozzarella Fiordilatte
- Una volta pronta servi in tavola ancora caldi.
Nutrizione
Le informazioni nutrizionali mostrate sono una stima fornita da un calcolatore nutrizionale online. Non deve essere considerato un sostituto del consiglio di un nutrizionista professionista.