La Sfeeha Libanese è un delizioso pasticcio di carne aperto formato da un pane piatto e una deliziosa mistura di carne, pomodori e spezie. Un piatto famoso non solo in Libano ma in tutto il medio oriente. Consumata in ogni momento della giornata può essere uno spuntino, uno snack o una portata principale.

Cos’è la Sfeeha Libanese
Definito come pasticcio di carne libanese, la Sfeeha Libanese o Sfiha, è spesso anche definita come pizzetta di carne. La base è un disco di pane che viene farcito con un impasto di carne trita di agnello o manzo, condito con spezie come cannella, Pepe di Giamaica, pinoli, pomodori, cipolle e peperoni e poi cotte al forno. Delle volte però si può trovare anche a forma di fagottino chiuso o semichiuso e a forma di panzerotto. È un piatto molto saporito e non è difficile capire perché sia cosi apprezzato, carne succulenta ben condita accompagnata a del pane, non c’è nulla di meglio!
La ricetta della Sfeeha Libanese l’ho trovata in un libro e come sempre prima di buttarmi ho fatto un po di ricerche e nel mio girovagare per trovare informazioni ho scoperto che nel libro mancava qualche ingrediente molto importante, e per di più le Sheefa sono preparate con molte varianti che vanno da diverse preparazione dell’impasto e anche del condimento. Questa variazione dipende dalla zona e dalla ricetta che si tramanda. Senza contare che la farcia di carne, può essere messa sulla pasta da cruda o già cotta.
Sfeeha Origini
La Sfeeha ha origini in quello che oggi è il Libano Orientale nel XIV secolo. Inizialmente l’impasto di carne speziato veniva utilizzato per farcire le foglie di vite in salamoia. Presto la ricetta si sviluppò, e iniziò a diffondersi in molte regioni arabe diventando un piatto popolare e amato, in Turchia è conosciuta come Pide. Consumata durante qualunque momento della giornata anche per la colazione la Sfeeha Libanese si può trovare nei ristoranti, nei negozi dove vendono pane e anche agli angoli delle strade. La Sfeeha libanese è anche conosciuta e amata in sud America, dove venne introdotta dai migranti siciliani nel XX ° secolo.
In grandi formati, è servita come piatto unico, servita con yogurt e tahina, invece in piccoli formati viene consumata come meze, ovvero come antipasto. Spesso vengono servite accompagnate con pinoli, granelli di melagrana coriandolo fresco e cetrioli. Questo piatto originario della cucina libanese, è molto famoso e amato anche in Argentina e Brasile, venne introdotto dai migranti Levantini è prende il nome di Esfiha.
Sfeeha Ricetta Preparazione
Come detto sopra, ho trovato molte ricette che presentavano delle varianti nella preparazione e alla fine ho optato per una pasta preparata con il latte al posto dell’acqua e con il burro al posto dell’olio vegetale. Per il condimento ho voluto utilizzare l’agnello nella versione più completa, quindi con pomodori, cipolle, peperone, le varie spezie e anche la Melassa di Melagrana che devo dire che è stata una vera scoperta! È dolce ma anche aspra, ma non stucchevole, e non vedo l’ora di provarla in altri piatti!
L’Impasto
Come prima cosa, prepariamo la pasta che dovrà lievitare per 2 ore. In una ciotola versa il latte tiepido lo zucchero, e sciogli il lievito istantaneo, aggiungi anche il sale. Dopo aver mescolato tutto, aggiungi un po per volta la farina mescolata con il baking powder, una volta tutta incorporata aggiungi il burro morbido e continua a impastare fino a completo assorbimento. Fai lievitare l’impasto per 2 ore nel forno con la luce accesa o con la funzione di lievitazione se il forno la prevede.
La Farcitura
Per la farcitura della Sfeeha Libanese, prendi la carne trita d’agnello e mettila in una ciotola capiente. Taglia i pomodori a pezzetti e frullali. Una volta frullati, mettili in un colino a maglia fine in modo che l’acqua in eccesso possa colare via. Questo servirà ad avere una farcia più asciutta e che rilascerà meno acqua in cottura. Pulisci le cipolle, l peperone e frulla anche quelli insieme al prezzemolo.
Aggiungi i pomodori scolati, le cipolle e il peperone frullato con il prezzemolo e tutti gli altri ingredienti tranne lo yogurt. Prima di aggiungerlo alla farcia, decidi se cuocere prima la carne o farla cuocere in forno. Per la versione cotta, fai cuocere in padella la carne, con un goccio d’olio. Cuoci la carne, fai asciugare bene i liquidi e una volta cotta spegni il fuoco e poi aggiungi lo yogurt. Se invece fai cuocere il tutto in forno puoi aggiungere tutto e mescolare bene
Se utilizzi la farcia a crudo, mettila nel colino appoggiato su una ciotola perché la farcia rilascerà succhi.
Preparazione E Cottura
Trascorse le due ore dividi l’impasto, come faccio spesso, ho pesato l’impasto, ho trovato la grandezza giusta per ogni pallina e ho diviso l’impasto. Con questo impasto ho ottenuto 52 Sfeeha Libanese ogni pallina d’impasto pesava circa 34 g. Fodera una teglia con della carta da forno e preriscalda il forno statico a 200 °C. Crea alcune palline e inizia a stenderle e poi ad aggiungere la farcia su di esse pressando la carne con le dita o con il dorso di un cucchiaio.
Mettile le Sfeeha nella teglia e cuocile per 15/17 minuti, nel mentre prosegui con le altre, ultimata la cottura passa all’infornata successiva fino a terminare il tutto.
Servi la Sfeeha Libanese calde appena sfornate oppure puoi riscaldarle in forno a 160 °C in modo che non si asciughino troppo.
Se ti è piaciuta la Sfeeha Libanese, ti consiglio anche i Lahmacun Turchi.

Sfiha Recipe With Lamb
Attrezzature
- Mixer
- Rolling Pin
Ingredienti
Dough
- 830 g All Purpose Flour
- 300 ml of Water 40 – 45 °C
- 180 g Butter
- 25 g Instant Yeast
- 1 tsp Caster Sugar
- 1 tsp Salt
Stuffing
- 1 kg Lamb Minced Meat or beef
- 4 Tbsp Corn Oil
- 2 White Onions chopped
- 1 Bell Peppers red
- 90 g of Tomatoes approx. 2
- 300 ml of Yogurt
- 4 Tbsp Pine Nuts
- 1 tsp Allspice minced
- 1 tsp Dry Chili Peppers
- 1 tsp Cinnamon
- 7,5 g Salt
- 1 Lemon Juice
- ⅓ cup of Parsley
- 2 Tbsp Pomegranate Molasses
To Serve
- Yogurt
- Pickles
Istruzioni
Dough
- Heat 300 ml of Water until lukewarm, not over 45 °C. Dissolve 1 tsp Caster Sugar and then the 25 g Instant Yeast and set aside.
- Melt 180 g Butter and melt 1 tsp Salt in it.
- Make a well with 830 g All Purpose Flour, put the water and butter in the centre, knead until a smooth dough is obtained. Place it in an oiled bowl and cover with cling film. Leave to rise at room temperature, if it is hot, either in the oven with the light on or with the rising function for 1 hour.
Stuffing
- Cut up 90 g of Tomatoes by removing the seeds, then put them in a colander so that the excess water runs off.
- Chop 1 Bell Peppers, a ⅓ cup of Parsley and the 2 White Onions.
- To use the cooked mixture, mix the mince and tomatoes with 1 kg Lamb Minced Meat, also add 4 Tbsp Pine Nuts, 1 tsp Allspice, 1 tsp Dry Chili Peppers, 11 tsp Cinnamon, 7,5 g Salt, 1 Lemon Juice, ⅓ cup of Parsley and 2 Tbsp Pomegranate Molasses.
- Mix everything together to form a well-blended dough.
- Heat a frying pan with 4 Tbsp Corn Oil, and cook it in the pan, once cooked let it cool for a few minutes and then add 300 ml of Yogurt mix well.
- In the case of the raw dough, once the ingredients have been mixed as above, put the filling in a colander as it will release liquid. When it has finished draining, add the yoghurt.
Preparing Lebanese Sfiha
- Divide the dough into 52 balls and let them rise for 15 minutes.
- Preheat the oven to 180 °C.
- Take a ball and roll it out into a disc about ½ cm thick. Take some filling and use your fingertips or the back of a spoon to press the filling into the dough. Place the Sfeeha on a baking tray lined with baking paper, and continue like this until the last ball.
- Bake the Sfiha for 25 to 30 minutes, depending on your oven. Once cooked, serve them still hot served with yoghurt and Lebanese pickles.
Nutrizione
Le informazioni nutrizionali mostrate sono una stima fornita da un calcolatore nutrizionale online. Non deve essere considerato un sostituto del consiglio di un nutrizionista professionista.